Tracce storiche su Cattolica Eraclea

Il 24 maggio del 1610 nasce ufficialmente “la Cattolica” in seguito all’approvazione della Licentia Populandi, concessa a Blasco Isfar et Corillas dal viceré Duca di Escalona.
Blasco, ideatore e fondatore, chiese il permesso di poter chiamare il nuovo paese Cattolica, per attirarsi la simpatia della “Maestà Cattolica” e nello stesso tempo per sottolineare l’impegno di adoperarsi a cancellare definitivamente dal territorio le ultime tracce di insediamenti urbani delle comunità saracene che erano di fede musulmana.Nell’anno 1611 Blasco dona al figlio Francesco la terra di Cattolica, e nell’anno 1612 arriva la definitiva approvazione del Re di Spagna Filippo III e quindi fu sancita e ufficializzata la nascita di Cattolica. Nello stesso anno venne eretta a baronia. Nel 1615 Filippo III eleva a ducato la baronia di Cattolica conferendo il titolo di duca a Blasco, poichè il figlio Francesco era morto nel 1614. Successivamente il titolo di duchessa fu ereditato dalla figlia Giovanna, la quale fu nominata principessa nel 1620.

LEGGI TUTTO